Avete già pianificato la migrazione a SAP S/4 HANA in vista del 31 dicembre 2027? Come ben sa ogni CIO pratico del mondo SAP, da quel giorno aggiornamenti software, patch di sicurezza e nuove funzionalità cesseranno di essere sviluppate e distribuite.
Il passaggio a SAP S/4 Hana tuttavia non è solo una scelta tecnica, ma è soprattutto una leva di business.
Le aziende che non passeranno al nuovo ecosistema rischiano di perdere importanti vantaggi competitivi.
Perché SAP S/4 HANA è una leva di business?
S/4 Hana non è semplicemente una nuova piattaforma, è un nuovo ecosistema indispensabile per aprire davvero l’impresa all’IoT, abilitare strategie data-driven e accedere a tecnologie esponenziali.
Capire l’evoluzione dell’ERP e interpretare questa scadenza come un’opportunità di ammodernamento dell’azienda è fondamentale per aumentare le opportunità di successo.
Per questo è necessario cominciare fin da subito a progettare il passaggio a SAP S/4 HANA e non arrivare impreparati alla deadline del 2027.
Sede Legale Amministrativa
e Direzione Generale
Via dei Mercanti, 12
20121 Milano
Sede operativa di Milano
Via Muzio Attendolo detto Sforza, 7
20141 Milano
Tel.: +39 02 366 075 00
Fax: +39 02 366 075 05