Mockup_WP-Outsourcing di infrastrutture IT e asset applicativi

Outsourcing di Infrastrutture IT e asset applicativi

Scopri il modello che innesta efficienza, flessibilità e innovazione nei tuoi processi

I sistemi informativi della tua azienda sono sotto pressione? Il comparto applicativo è sterminato, frammentato e rimangono aree di processo non digitalizzate?

Oggi, per alimentare il proprio vantaggio competitivo, alle aziende serve conciliare sicurezza e adattabilità dell’infrastruttura IT, bilanciare tutela e prestazioni delle applicazioni critiche con l’apertura verso tecnologie innovative.

Il tutto all’insegna del “do more with less”: salvaguardando redditività, prestazioni e sostenibilità.

La soluzione è un preciso modello di outsourcing infrastrutturale e degli asset applicativi.

Scarica il white paper per capire perché scegliere e quali benefici ha sul business un provider in grado di:

ICONE-Outsourcing di infrastrutture IT_soluzioni cloud
Erogare le migliori soluzioni cloud (ibrido, privato e pubblico), calibrate su misura e integrate con servizi estesi di sicurezza e governance tecnologica H24
ICONE-Outsourcing di infrastrutture IT_workflow
Progettare workflow performanti e resilienti, gestendo tutto lo stack tecnologico sottostante e garantendo livelli di servizio sull’intero processo
ICONE-Outsourcing di infrastrutture IT_digital platform
Abilitare un approccio componibile, fornendo framework API e un catalogo di moduli applicativi allo stato dell’arte, attraverso una Digital Platform
Mockup_WP-Outsourcing di infrastrutture IT e asset applicativi

About the Author

wiit-logo-2021

WIIT

The Premium Cloud

WIIT è leader nel mercato del Cloud Computing. Presente in Italia, Germania e Svizzera, si posiziona tra i player primari nell’erogazione di soluzioni tecnologiche innovative di Private and Hybrid Cloud. Opera attraverso processi gestiti, risorse specializzate e asset tecnologici tra cui data center di proprietà distribuiti in 7 Region: 4 in Germania, 1 in Svizzera e 2 in Italia, di cui 2 abilitate con Premium Zone, ossia con data center certificati Tier IV dall’Uptime Institute e i massimi livelli di security by design.