Mockup_WP-Guida alla classificazione dei data center

Scopri le differenze tra Telecommunications Industry Association (TIA-942/ANSI) e Uptime Institute (UI)

PMI e grandi aziende hanno necessità e richieste diverse: ecco perché conoscere la tipologia di datacenter in grado di garantire la maggior affidabilità e autonomia, necessarie per garantire business continuity, è fondamentale.

In questo White Paper potrai esplorare i vari aspetti delle classificazioni dei datacenter, partendo da due differenti approcci, TIA (Telecommunications Industry Association) e UI (Uptime Institute), ognuno con le sue peculiarità:

4 livelli di certificazione e 2 metodologie di controllo: da Tier 1 a Tier 4, come leggere i certificati? Scarica il nostro White Paper per scoprire caratteristiche e vantaggi delle due soluzioni.

Le caratteristiche di entrambi i modelli datacenter, analizzate per:

icona-classificazione-v2
CLASSIFICAZIONE
icona-metodologia-v2
METODOLOGIA
icona-certificazioni-v2
CERTIFICAZIONI

Datacenter: i numeri da conoscere

4
TIER (o classe dei datacenter) analizzati in base alle rispettive peculiarità
Metodologie principali di controllo
7 - 19 - 53
I datacenter certificati Tier IV UI  rispettivamente in: Italia, Europa e Mondo
Mockup_WP-Guida alla classificazione dei data center

About the Author

wiit-logo-2021

WIIT s.p.a.

The Private Cloud

Wiit Spa è leader in erogazione di servizi di Hosted Private and Hybrid Cloud per aziende con necessità di servizi di gestione di Applicazioni Critiche e Business Continuity. Wiit dispone oggi di due Data Center di proprietà, di cui uno è certificato Tier IV dall’Uptime Institute.